Un'iniziativa "coraggiosa" che sta destando interesse, curiosità e che ha un crescente seguito di visitatori e utenti che si accostano a questa esperienza formativa con entusiasmo. Stiamo parlando di secsolution virtual expo, la metafiera che Ethos Academy - da sempre impegnata a studiare modalità innovative per diffondere contenuti e creare spazi diversi di aggregazione e networking - sta proponendo al settore, dopo un periodo di sperimentazione online.
Nella sala incontri virtuale sono diversi gli incontri incentrati sui temi e le tecnologie più attuali. Tra questi quello che approfondisce Gianni Potti, founder di DIGITALmeet, è senza dubbio di grande attualità, quello della Transizione digitale: influenza reciproca tra capitale umano e nuove tecnologie.
Strumento interattivo e immersivo, il metaverso si sta dimostrando efficace nell'avvicinare gli utenti all'informazione con un approccio speciale, visto che - come dimostrano i numeri e le visite di queste settimane - i visitatori non hanno soltanto un ruolo di lettori e nemmeno quello di semplici visitatori: partecipano all'informazione da protagonisti, con curiosità e coinvolgimento.
secsolution virtual expo è un'espressione di metaverso connesso al settore fieristico e congressuale, che accompagnerà l'intera esperienza DIGITALmeet 2024 in un meta (dal greco, al di là) universus (dal latino, tutto). In una parola: oltre.
Una partnership speciale
Gianni Potti sottolinea come quella con secsolution Virtual Expo, possa considersi "una partnership perfettamente in linea con la nostra visione di DIGITALmeet".
"Da tempo - spiega Potti - ci confrontiamo con il metaverso, un ambito che sta evolvendo rapidamente e che non è ancora completamente compreso nel suo potenziale. Il vostro progetto rappresenta una naturale estensione di questo percorso. Il metaverso, come sapete, è una realtà che sta ancora emergendo, e la sicurezza in questo ambiente sarà una delle questioni più critiche. L’innesto della vostra fiera nel contesto di DIGITALmeet significa aggiungere un tassello importante, soprattutto nel campo della sicurezza e della gestione etica delle tecnologie”.
Le aziende partner sostenitrici del progetto
Tecnologie e concetti come intelligenza artificiale, smart city e metaverso, sono non di rado ancora poco comprese dalla maggior parte delle persone, che usano questi termini in modo non sempre appropriato, senza comprendere a fondi significato e implicazioni di tali tecnologie.
secsolution virtual expo è un diversificato strumento di compresione: offre ai visitatori la possibilità di chiarire e approfondire questi concetti, proponendo periodcamente tavole rotonde, incontri, corsi formativi, organizzati in parte dai partner che hanno aderito a questo progetto innovativo: Ksenia Security, Eizo, Combivox, Global Proof, Urmet, Mitech, Geovision, Innoverso, APP for Security, Ethos Academy.
Nella meeting room della fiera sono in programma sempre nuovi spazi di confronto e analisi, interventi e occasioni di aggiornamento su temi specifici, proposti da esperti e professionisti, oltre che delle aziende partner.
Per essere sempre aggiornati, seguite la programmazione che troverete in fiera!
Continuate a seguirci!
Vi aspettiamo online al link: https://bit.ly/487JQMG
La sicurezza della supply chain nelle infrastrutture critiche
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda