Conflavoro PMI Varese è da sempre impegnata a supportare le imprese e a fornire risorse e consulenza per favorire la loro crescita. Tra le iniziative più recenti si segnala un progetto innovativo, chiamato Skillbridge, “il ponte delle competenze”, il cui obiettivo è preservare e trasferire le competenze dei senior ai giovani professionisti, così da salvaguardare il know-how aziendale, un patrimonio non soltanto di impresa ma anche di valore sociale.
Nel contesto attuale, infatti, sono diverse le generazioni che si incontrano nel mondo del lavoro ed è di importanza cruciale che si trovino strumenti efficaci affinché l'esperienza e le conoscenze acquisite dai collaboratori senior non vada persa con il loro pensionamento. Attraverso Skillbridge, Conflavoro Varese intende promuovere una cultura del lavoro inclusiva e sostenibile, che coniughi esperienza e innovazione.
Le competenze, un patrimonio strategico
“Il trasferimento delle competenze da senior a junior è fondamentale”, conferma Giuseppe Ligotti, Presidente di Conflavoro Varese. “Non possiamo permetterci di perdere quel bagaglio di conoscenze che rappresenta un patrimonio strategico per le imprese e per la società nel suo complesso.
Skillbridge prevede varie attività di mentorship, formazione e scambio diretto tra generazioni all'interno delle aziende associate con incontri formativi, programmi di accompagnamento, workshop tematici e molto altro. Non stiamo parlando solo di abilità tecniche - prosegue Ligotti - ma anche di valori, approcci al lavoro e soluzioni creative maturate nel tempo. Questo è ciò che rende un'impresa forte e resiliente”.
Il progetto si rivolge sia alle aziende che vogliono investire nella crescita dei propri talenti interni, sia ai senior che desiderano lasciare una solida ”eredità” alle nuove generazioni. Skillbridge è una dimostrazione di come la sinergia tra generazioni possa diventare uno strumento efficace di crescita economica e sociale, che garantisce continuità e competitività alle imprese locali.
Guarda il video: https://dai.ly/x9fsjk0
La sicurezza della supply chain nelle infrastrutture critiche
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda