mercoledì, 2 aprile 2025

Cyber Security

Cyber Security

Acronis Italia, workshop sulla “Cyber Safety” per gli studenti

Acronis Italia, workshop sulla “Cyber Safety” per gli studenti
03/03/2025

"I ragazzi sono oggi costantemente online, ma molti non hanno la percezione dei rischi che corrono. Ecco perché, attraverso il programma Acronis Cyber ​​Foundation, organizziamo workshop nelle scuole per insegnare competenze essenziali in materia di sicurezza informatica, come proteggere le informazioni personali, riconoscere le minacce online e utilizzare la tecnologia in modo sicuro. In questa direzione, Acronis si impegna a sostenere le comunità dove opera aiutando i giovani a sviluppare abitudini e comportamenti responsabili. Questo workshop è una grande opportunità per dare potere agli studenti e non vediamo l'ora di organizzare iniziative simili in futuro."

Questa riflessione di Gilberto Bonutti, Senior Strategic Partner Account Manager di Acronis, è il miglior commento al workshop “Cyber Safety”, organizzato dall'azienda e mirato a stimolare tra i più giovani le conoscenze sulla sicurezza informatica e a condividere suggerimenti su come contrastare i possibili rischi della vita digitale.

L’iniziativa, la prima attività educational in Italia, si è svolta in diverse sessioni, dal 13 al febbraio al 24 febbraio scorso, coinvolgendo nei primi due appuntamenti circa 80 studenti del biennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eugenio Montale” di Cinisello Balsamo (MI) con la partecipazione del corpo docente.

Nei due incontri, Francisco Amadi, Partner Technology Evangelist EMEA di Acronis, ha illustrato l’evoluzione delle minacce informatiche e proposto alcuni suggerimenti per un utilizzo più sicuro della Rete, dalla creazione di password a più fattori alle accortezze da adottare sui social o per contrastare il phishing. È stata inoltre stimolata una riflessione sui fenomeni del cyberbullismo e delle fake news oltre che sull’impatto nel tempo delle impronte digitali. La terza sessione ha toccato anche i temi dei Big Data, dell’intelligenza artificiale e della cosiddetta “bolla d’informazione” generata dai meccanismi di selezione delle informazioni attivati dagli algoritmi di personalizzazione.

L'iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Acronis Cyber ​​Foundation Program, il progetto di responsabilità sociale d'impresa con cui Acronis intende promuovere lo sviluppo delle competenze informatiche delle giovani generazioni per aiutarle a essere cittadini resilienti digitalmente. Se è infatti vero che la Generazione Z è rapida nell’adozione di nuove applicazioni e tecnologie, è altrettanto certo che la confidenza nei confronti del digitale spesso la porta a ignorare anche le pratiche di base della cybersecurity e di tutela della privacy.

 


maggiori informazioni su:
www.acronis.com


  X Share

Tutte le news