02 Novembre 2022
Sonia Raule è un'autrice televisiva, conduttrice televisiva, scrittrice, produttrice televisiva ed ex modella italiana. Nata a Milano nel 1963, proprio nel capoluogo lombardo ha iniziato la sua carriera da modella. Agli inizi degli anni novanta aveva restaurato insieme al primo marito, Bernardino Campello della Spina, le Fonti del Clitunno, proprietà di famiglia, e dopo aver dato vita all'omonima fondazione inizia a realizzare eventi culturali in occasione del festival di Spoleto: dalla poesia sonora curata da Nanni Balestrini alle mostre di arte moderna. Sempre con la fondazione del Clitunno organizza a Praga una retrospettiva di Mimmo Paladino con il supporto e il patrocinio di Václav Havel.
https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/422863/addio-a-franco-tato-morto-l-ex-dirigente-di-olivetti-e-mondadori-aveva-90-anni.html
La sua carriera come conduttrice televisiva inizia per il circuito Odeon Cinquestelle. Successivamente passa alla Rai per occuparsi di un programma di ecologia. Nel 1997 Giovanni Minoli, allora direttore di Rai tre le affida l'ideazione di un programma di arte che viene trasmesso alle ore 20. L'esperimento funziona, così per tre anni sarà autrice, produttrice e conduttrice di Art'è. Nel 2000 diventa la prima donna in Italia a rivestire il ruolo di direttore dei programmi di Telemontecarlo.
Nel 2002 passa a Rai due alla conduzione di "Regionando", un talk show di politiche regionali, per il quale intervista i maggiori esponenti della politica italiana. Dal 2005 ha iniziato a collaborare con la rivista Inside e saltuariamente con Vanity Fair per le quali realizza una serie di interviste ai maggiori registi italiani. Successivamente, dall'incontro con Fernando Ghia, produttore di "Mission" nasce la società di produzione Pixit. La società produce Imago Mortis opera prima di Stefano Bessoni con la Raule nel ruolo di produttore esecutivo. Co-produce Bon Appetit di David Pinillos e Come stelle cadenti di Anna Di Francisca.
Il primo marito di Sonia Raule è Bernardino Campello della Spina. I due si sposano nel 1987 e hanno un figlio. Il secondo marito dell'attrice è invece il dirigente Franco Tatò. I due si sposano nel 2002 e rimarranno assieme fino alla morte del manager, avvenuta il 2 novembre 2022. La coppia ha avuto una figlia.
Proprio assieme al secondo marito, Franco Tatò, nel 2009 la donna ha rilevato una partecipazione di Mikado. Inizia a seguire in modo innovativo i lanci dei film tra cui "L'uomo che verrà" di Giorgio Diritti che vince il festival di Roma; Io sono l'amore di Luca Guadagnino che riscuote un ottimo successo internazionale e “Ipazia”, colossal di Alejandro Amenábar, che in Italia diventa un caso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia