13 Giugno 2022
Fonte: Facebook pagina Cosimo Di Lauro
Oggi, lunedì 13 giugno 2022, è arrivata la notizia della scomparsa, in carcere, di Cosimo Di Lauro: causa morte e come è morto veramente il boss. L'uomo, ex reggente del clan di Lauro, era detenuto nel carcere di Opera, a Milano. Nella struttura penitenziaria milanese era detenuto in regime di 41 bis.
La causa della morte di Cosimo Di Lauro resta ancora ignota. Serpeggiano però molti sospetti. Sono in parecchi, infatti, fuori e dentro dal carcere a pensare che possa essere stato ucciso (ma per ora questa ipotesi è sembra solo frutto di quelche mente fantasiosa). Secondo quando si è appreso da fonti all'interno del carcere, sarebbe stata infatti disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo. Solo tra qualche giorno, dunque, si farà piena chiarezza su quello che è successo. Comunque, a quanto sembra, l'ipotesi più accreditata è che l'uomo sia morto per cause naturali, forse un malore o il riacutizzarsi di una malattia di cui solo col tempo sapremo i dettagli. Cosimo si è spento relativamente giovane, ad appena 49 anni di età.
In merito a come è morto Cosimo Di Lauro, ricordiamo inoltre che lo stato di salute del boss napoletano era compromesso da tempo. A quanto risulta, infatti, non riusciva nemmeno a parlare con i propri legali, rifiutava di partecipare agli incontri e rifiutava le notifiche. I suoi legali, dunque, in più occasioni, avevano provato a chiedere all'autorità giudiziaria di disporre una perizia finalizzata a valutare la sua capacità di intendere e di volere. Tutte le istanze sono tuttavia sempre state rigettate.
Cosimo Di Lauro era in carcere dal lontano 2005. Era il figlio di Paolo Di Lauro, capo clan dell'omonima organizzazione camorristica di Secondigliano. Inoltre era fratello di Marco Di Lauro, pure lui detenuto in regime di carcere duro, ma più lontano, in Sardegna. Era ritenuto dagli inquirenti della DDA di Napoli colui che diede vita alla prima faida di Scampia che provocò un centinaio di morti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia