pechino

Xi Jinping al test della plenaria del Parlamento cinese

dal nostro corrispondente Rita Fatiguso

Il presidente XiJinping all’apertura della Plenaria del parlamento cinese (Ap)

2' di lettura

PECHINO - Si aprono i battenti della Plenaria del Parlamento cinese, quella più delicata per il core leader Xi Jinping.

I deputati della Sessione annuale del Parlamento hanno già invaso, come di consueto, la capitale (tecnicamente l'inizio è quello dei lavori del Nationa People Congress, ma oggi è toccato alla Consultiva): si tratta di circa 3mila persone provenienti da tutte le parti della Cina, 2205 fanno parte della Commissione consultiva che raccoglie proposte di legge ed emendamenti i quali dovranno essere esaminati e varati da qui fino al 15 marzo, data di chiusura dell'Assise.

Loading...

Per Xi è davvero un test interno in vista del 19esimo Congresso del Partito di fine anno, in cui ci sarà un vero e proprio cambio ai massimi vertici, a cominciare dagli uomini dello Standing committee. Già oggi, rispetto a un anno fa, sono cambiati molti ministri, la foto che oggi abbiamo visto nella Great Hall of People non era certo la stessa di un anno fa.

Si alza il sipario sulla plenaria del Parlamento cinese

Photogallery12 foto

Visualizza

Decine di leader a livello provinciale sono stati sostituti in quello che si annuncia un vero e proprio cambio di marcia destinato a segnare il prossimo quinquennio di potere di Xi Jinping. Toccherà a Li Keqiang, il premier, annunciare il Work Report contenente la preziosa cifra dell'aumento del Pil cinese nel 2017, anche se i primi contenuti sono stati svelati ai cronisti in un incontro riservato che ha tracciato le linee del documento al quale i delegati dovranno lavorare. Consumi interni zoppicanti, scarto tra domanda e offerta, andamento del real estate sono tra i temi più scottanti del documento politico-economico al quale si lavora alacremente dallo scorso mese di luglio.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti